Configuratore di Pompe a velocità variabile

Configura la tua pompa a velocità variabile per la tua piscina e risparmia!
Leggete questo prima di inizaire:
- Lo scopo di questo configuratore è di agevolare l'impotazione della pompa e della velocità appropriate per ogni modello di pompa per le diverse modalità operative e, su questa base, di poter confrontare i risparmi tra una pompa a velocità singola e una pompa a velocità variabile. Gli giri per le diverse operazioni sono indicativi.
- La colonna d'acqua per una pompa a velocità singola è predefinita a 8 mcw.
- Se il volume della piscina piscina è troppo grande, contattare il rivenditore per ricevere assistenza nell'installazione della piscina con 2 o più pompe.
- Se sono necessari più giri per far funzionare un cloratore a sale o una pompa di calore, regolare la velocità della pompa di conseguenza.
- Le operazioni di contro lavaggio e di schiumatura non sono prese in considerazione del calcolo dei risparmi.
- Questo configuratore indica anche il risparmio d'acqua se si utilizza una pompa abbinata a un filtro a cartuccia anziché a un filtro a sabbia.
Quali sono i criteri da considerare al momento della scelta di una pompa e velocità variabile?
Bisogna prendere in considerazione vari criteri per la scelta della pompa a velocità variabile per la piscina:
- Efficienza energetica: le pompe a velocità variabile sono famose per la loro efficienza energetica superiore rispetto alle pompe a velocità fissa. Utilizzano un motore a magnete permanente che permette di ridurre il consumo elettrico e di ottimizzare il rendimento energetico della pompa.
- Programmazione e versatilità: offrono una capacità di programazione avanzata e permettono di regolare la velocità della pompa in funzione dei bisogni specifici della piscina. Bisogna anche considerare la capacità di adattarsi agli altri dispositivi della piscina.
- Funzionalità avanzate: alcuni modelli propongono funzionalità avanzate come la connettività Wi-Fi, che consente di controllare la pompa a distanza tramite smartphone o tablet. Altre funzionamento predefinite e i sensori di portata per una gestione efficiente della filtrazione.
- Durata: il funzionamento a bassa velocità e la riduzione del calore generato prolungano la durata di vita del motore.
- Compatibilità: verificare che il modello scelto sia compatibile con gli attri dispositivi della piscina, come il filtro, il sistema di riscaldamento o il sistema di trattamento dell'acqua. Una buona compatibilità garantisce un funzionamento armonioso ed efficiente.
Può piacerti anche
TUTTI GLI ARTICOLI
Le ultime novità in materia di filtrazione della piscina

Come ristruttare la mia piscina per consumare meno?

Comprendere l'equilibrio dell'acqua

Allestimento dello spazio intorno alla piscina